Ecobabydesign

Home / Ecodesign

Ecodesign

ecodesign ecobabydesignChe cos'è l'eco design? 


Ecodesign significa progettare e realizzare “prodotti dal design sostenibile” (ecoprodotti) rivolgendo particolare attenzione al loro impatto sull'ambiente, al fine di migliorare la qualità dell’ambiente e della casa in cui viviamo, ovvero è il design per la sostenibilità ambientale .

 

#Ecodesign significa dare un approccio ecologico al design, in primo luogo dal punto di vista del designer che disegna e progetta un modello riducendo gli impatti dello stesso sull'ambiente, per incoraggiare la gente ad agire in modo più responsabile e scegliere consapevolmente di lasciare in eredità ai nostri figli, le generazioni future, un pianeta in “buono stato di salute”. In base ai criteri dell'ecodesign la progettazione di un bene o prodotto tiene conto di diversi fattori, quali la collocazione geografica , l’habitat, la cultura, il sistema socio-politico, la disponibilità di risorse naturali ed altre peculiarità locali.

" Sostenibilità (economica, sociale ed ambientale) significa valutare l’impatto di ogni prodotto “dalla culla alla tomba”: dalla materia prima con cui e’ realizzato, passando per il processo di trasformazione e produzione sino al suo smaltimento, valutandone i reali effetti sull’ambiente e sulla società in ogni singola fase confrontandoli con la capacità di generare reale valore economico. Per ottenere dati scientificamente comparabili si utilizza un LCA (Life Cycle Assessement= valutazione del ciclo di vita di un prodotto)"  - Lara Grana, eco Architetto, eco designer

 

Ecobabydesign & Ecodesign


Noi di Ecobabydesign crediamo nei veri e propri pilastri dell’eco-sostenibilità, il concetto-base delle 4-R : Riduzione, Riciclo, Recupero e Riuso.

1° R = #Riduzione nella produzione di rifiuti ! dalla produzione al nostro eco-packaging. 

Riduzione degli sprechi di materiale, riutilizzando anche lo scarto di materiale dato dalla prima lavorazione ed ottimizzando il processo di produzione inserendo nuovi prodotti all’interno del materiale o prodotto principale.

2°R = #Riciclo. Per esempio l’uso di materiali ecologici , preferiamo ed utilizziamo esclusivamente materiali riciclabili e/o riciclati. Tutti i nostri ecoprodotti si caratterizzano per essere in monomateriale , ovvero composti da un unico materiale (metacrilato, polipropilene, carta,…) , materiali 100% riciclabili , senza viti né colle né vernici.

3° R = #Recupero. Per esempio recuperiamo i materiali e gli oggetti dandogli nuova vita, reimmettendoli nel mercato come nuovi beni. 

4° R = #Riuso ovvero la trasformabilità dei prodotti. Tutti i nostri prodotti sono trasformabili ed hanno un uso duraturo nel tempo, possono dunque essere riutilizzati o riusati con un impiego diverso , in parte o quasi per tutti i componenti. 

ed inoltre...applichiamo a tutti i nostri modelli una progettazione attenta e sostenibile !

Ovvero aggiungiamo sempre un’attenzione e cura particolare al processo produttivo dei nostri ecoprodotti, dal materiale con ii quali sono realizzati alla loro produzione, riducendo gli scarti di lavorazione. Tutti gli eco prodotti vengono realizzati esclusivamente su ordinazione e quindi senza alcun spreco di materiale o risorse, né avvio di inutili processi con conseguente risparmio energetico ed efficienza produttiva. Inoltre la progettazione di ogni singolo ecoprodotto è ottimizzata per creare il minimo scarto di materiale e, quando presenti, recuperiamo e riprogettiamo gli scarti per creare un nuovo ecoprodotto o per realizzare oggetti di riciclo creativo : Recyclart.

 

La nostra progettazione e produzione mira dunque ad abbattere o ridurre al minimo l’impatto dei nostri eco prodotti sull’ambiente in ogni fase produttiva e durante tutto il loro ciclo di vita (LCA).

 

Compresa la fase di eco-packaging, ‘dulcis in fundo’ limitiamo e riduciamo quasi del tutto gli imballaggi!

Ricordiamo che gli imballaggi sono responsabili del 40% del volume dei nostri rifiuti e spesso smaltiti in discarica, soprattutto nel campo dei prodotti per l’infanzia, puericultura e del giocattolo sono responsabili di una quantinà infinita di sprechi di materiali e conseguente produzione di rifiuti , spesso non facilmente riciclabili o smaltibili correttamente. Noi adottiamo esclusivamente la concezione dell’ eco-packaging, ovvero imballaggi ecologici, trasformabili e riciclabili: preferibilmente in monomateriale, plastica, carta o cartone, ... facilmente scomponibile, differenziabile e smaltibile in raccolta differenziata, limitando al minimo l’imballo o realizzandolo in maniera da poter essere riutilizzabile per un secondo uso.

#EcodesignWillSaveThePlanet

Quindi, se anche voi come noi, credete nei nostri principi e volete che i vostri bambini maturino una coscienza "green" ed “eco-responsabile”,  è bene cominciare presto ad abituarli a stili di vita sostenibili e responsabili e dare loro il buon esempio.

Anzi, molto presto: sin dalla Culla e dal Lettino...